Call for papers. Congresso “Filologia e Musicologia: L’edizione dei componimenti poetico-musicali del Medioevo e del Rinascimento, ieri, oggi e domani” (Poitiers, 11-13 dicembre 2023)

Poitiers, 11-13 dicembre 2023 Call for papers. Congresso “Filologia e Musicologia”: L’edizione dei componimenti poetico-musicali del Medioevo e del Rinascimento, ieri, oggi e domani (Université de […]

Appel à communications. Colloque “Cent ans d’études romanes en Bulgarie : legs et (dis)continuité” (Sofia, 16-18 novembre 2023)

Sofia, 16-18 novembre 2023 Appel à communications. Colloque “Cent ans d’études romanes en Bulgarie : legs et (dis)continuité”. Date limite de soumission des propositions : 31 […]

Convegno SIFR 2023 “Metodi e reti per la filologia romanza” (Bari, 20-22 settembre 2023)

Bari, 20-22 settembre 2023 Convegno SIFR Metodi e reti per la filologia romanza

Appel à contributions “Revue des études dantesques”, n. 8

Appel à contributions Revue des études dantesques, n. 8. Scadenza di presentazione delle proposte: 31 maggio 2023

Call L Convegno Interuniversitario di Bressanone “Futuro. Retoriche, immaginari, rappresentazioni” (7-9 luglio 2023). Prima circolare

L Convegno Interuniversitario di Bressanone (7-9 luglio 2023) Futuro. Retoriche, immaginari, rappresentazioni

Call for papers. “Laureatus in Urbe”. Seminario annuale di Studi petrarcheschi VII edizione (Roma, 27-28 giugno 2023)

Roma, 27-28 giugno 2023 Seminario annuale di Studi petrarcheschi VII edizione Laureatus in Urbe

Call for papers. “Oralità: echi testuali” XXVIII Convegno internazionale del Laboratorio Etno-Antropologico (Genova, 26-28 settembre 2023)

Genova, 26-28 settembre 2023 XXVIII Convegno internazionale del Laboratorio Etno-Antropologico Oralità: echi testuali

Journée d’études ‘Images d’Isis en France et en Italie (XIVe – XVIe siècle)’ (Boulogne-sur-Mer, 18 ottobre 2023)

Boulogne-sur-Mer, 18 ottobre 2023 Journée d’études Images d’Isis en France et en Italie (XIVe – XVIe siècle)

The Art of Editing – from Analogue to Digital (“Studies in Polish Literature”, vol. LXXIX)

Call for papers per il vol. LXXIX del periodico Studies in Polish Literature

V Convegno internazionale di culture neolatine ‘Bestiari’ (Wrocław, 22-24 giugno 2023)

Wrocław, 22-24 giugno 2023 V Convegno internazionale di culture neolatine Bestiari

Appel à contributions “Violences de genre et pratiques de ‘care’ au Moyen Âge” (Genève, 24-25 aprile 2023)

Appel à contributions Violences de genre et pratiques de care au Moyen Âge (Genève, 24-25 aprile 2023)

XIVème Congrès de l’Association internationale d’études occitanes. Prima circolare

XIVème Congrès de l’Association internationale d’études occitanes L’occitan à la rencontre des études romanes Prima circolare

Call for papers per il convegno dottorale «HERBARIA – La varietà vegetale in letteratura, linguistica e filologia» (Padova, 18-19 maggio 2023)

Call for papers per il convegno dottorale HERBARIA – La varietà vegetale in letteratura, linguistica e filologia (Padova, 18-19 maggio 2023) Sito

CfP della rivista Una/κοινῇ​ -​ ​ ​Rivista di studi sul classico e sulla sua ricezione nella letteratura italiana moderna e contemporanea. Scadenza di presentazione delle proposte: 31 luglio 2022.

CfP della rivista Una/κοινῇ​ -​ ​ ​Rivista di studi sul classico e sulla sua ricezione nella letteratura italiana moderna e contemporanea. Scadenza di presentazione delle proposte: 31 […]

Organizzazione del XXVII Convegno internazionale: Immaginari. Mappature intangibili del reale (Genova, 22-24 settembre 2022). Scadenza di presentazione delle proposte: 15 luglio 2022.

Organizzazione del XXVII Convegno internazionale: Immaginari. Mappature intangibili del reale (Genova, 22-24 settembre 2022). Scadenza di presentazione delle proposte: 15 luglio 2022.Call (pdf)Modulo di iscrizione e presentazione di una […]

Organizzazione del convegno dottorale Verba/scripta. Parola viva e scrittura: oralità, tradizioni e rielaborazioni culturali (Sapienza – Università di Roma, 26-27 gennaio 2023)

Organizzazione del convegno dottorale Verba/scripta. Parola viva e scrittura: oralità, tradizioni e rielaborazioni culturali (Sapienza – Università di Roma, 26-27 gennaio 2023). Scadenza di presentazione delle proposte: 30 […]

Organizzazione del VII Congresso Internacional do Romanceiro (Lisboa, 10-12 maggio 2023). Scadenza di presentazione delle proposte: 15 settembre 2022

Organizzazione del VII Congresso Internacional do Romanceiro (Lisboa, 10-12 maggio 2023). Scadenza di presentazione delle proposte: 15 settembre 2022.Call

Organizzazione del convegno Metamorphoses and uses of the same past and formation of identities in Europe from the 14th century to the 1980s: shared, in competition, or antagonistic memories (Lille – ERC Agrelita, 14-15 settembre 2023).

Organizzazione del convegno Metamorphoses and uses of the same past and formation of identities in Europe from the 14th century to the 1980s: shared, in competition, or […]

Organizzazione dell’VIII Congreso Internacional de la Asociación Convivio para el estudio de los cancioneros y de la poesía de cancionero. Tradiciones poéticas de la Romania. Lírica y Cancioneros (Salamanca, 1-3 marzo 2023).

Organizzazione dell’VIII Congreso Internacional de la Asociación Convivio para el estudio de los cancioneros y de la poesía de cancionero. Tradiciones poéticas de la Romania. Lírica y […]

Fondazione della rivista TranScript. Traduzione e scrittura nel Medioevo europeo (Edizioni Ca’ Foscari)

Informazioni e call for papers