Opportunità di studio e di ricerca segnalate dai soci

Bando per 8 borse di dottorato in “Filologia romanza e italiana digitale” (FROID) – ciclo XXXIX – Pisa, Scuola Normale Superiore

Bando per 8 borse di dottorato in “Filologia romanza e italiana digitale (FROID) (Pisa, Scuola Normale Superiore) – XXXIX ciclo – Scadenza: 24 agosto 2023. Bando […]

XIII Corso internazionale di formazione sulla musica nel Medioevo “Medioevo musicale: Problemi di classificazione e metodi della bibliografia” (Firenze, 6-9 novembre 2023)

XIII Corso internazionale di formazione sulla musica nel Medioevo Medioevo musicale: Problemi di classificazione e metodi della bibliografia (Firenze, 6-9 novembre 2023). Scadenza: 20 settembre 2023

Bando di concorso per l’ammissione al Dottorato di Ricerca – XXXIX Ciclo – a.a. 2023/2024 Scuola Superiore G. D’Annunzio (Chieti-Pescara)

Bando di concorso per l’ammissione al Dottorato di Ricerca – XXXIX Ciclo – a.a. 2023/2024 Scuola Superiore G. D’Annunzio (Chieti-Pescara) – CULTURAL HERITAGE STUDIES. TEXTS, WRITINGS, […]

Opera del Vocabolario Italiano – VIII corso di formazione

Opera del Vocabolario Italiano – VIII corso di formazione (11-15 settembre, 18-22 settembre, 25-29 settembre 2023). Il corso è gratuito e sarà limitato a 45 partecipanti. […]

Bando di concorso per l’ammissione al dottorato XXXIX ciclo Università di Genova

Bando di concorso per l’ammissione al dottorato XXXIX ciclo Università di Genova (Letterature e culture classiche e moderne - curriculum 1. Italianistica e scienze del testo) […]

Giornate di formazione “Uomo e animali nel medioevo. Rappresentazioni e realtà” (Bergamo, 12-14 luglio 2023)

Bergamo, 12-14 luglio 2023 Giornate di formazione Uomo e animali nel medioevo. Rappresentazioni e realtà (Università degli Studi di Bergamo)

Bando di concorso per l’ammissione al dottorato in ‘Studi linguistici e letterari’ XXXIX ciclo Università di Udine (sede di Udine/Trieste)

Bando di concorso per l’ammissione al dottorato in Studi linguistici e letterari di Udine/Trieste Bando di concorso per l’ammissione al corso di dottorato di ricerca in “Studi Linguistici […]

SCUOLA ESTIVA CISPELS 2023: “Natura e cultura nella storia del pensiero linguistico occidentale: momenti, autori, modelli” (Verona, 10-14 luglio 2023)

Verona, 10-14 luglio 2023 SCUOLA ESTIVA CISPELS 2023: Natura e cultura nella storia del pensiero linguistico occidentale: momenti, autori, modelli Informazioni

Annuncio. Assegno di ricerca in filologia romanza / italianistica ERC SIQILLIYA (Università degli Studi di Padova)

Assegno di ricerca in filologia romanza / italianistica ERC SIQILLIYA (Università degli Studi di Padova) Contatto: nicola.carpentieri@unipd.it

Summer School in Dante Studies. L’edizione critica e il commento della Commedia Università di Ferrara con il patrocinio della Società Dantesca Italiana (Ferrara e online, 5-16 giugno 2023)

Ferrara e online, 5-16 giugno 2023 Summer School in Dante Studies. L’edizione critica e il commento della Commedia Università di Ferrara con il patrocinio della Società […]

Bando. Contrat doctoral en Littérature médiévale/Histoire de l’art médiéval (Université Lumière Lyon 2)

Contrat doctoral en Littérature médiévale/Histoire de l’art médiéval (Université Lumière Lyon 2). Scadenza di presentazione delle proposte: 31 maggio 2023.

Call for applications «Visiting researchers» ERC AGRELITA

VII corso di formazione di base per redattori del Tesoro della Lingua Italiana delle Origini – OVI

VII corso di formazione di base per redattori del Tesoro della Lingua Italiana delle Origini – OVI http://www.ovi.cnr.it/Formazione-di-Base.html

Iscrizioni per il corso The cultural space of the European Middle Ages: comparing Romance and Germanic literatures (Università di Genova)

Iscrizioni per il corso The cultural space of the European Middle Ages: comparing Romance and Germanic literatures (Università di Genova)Informazioni e programma

Iscrizioni per la scuola estiva Storia del pensiero linguistico e semiotico (CISPELS – Verona, 18-22 luglio 2022)

Iscrizioni per la scuola estiva Storia del pensiero linguistico e semiotico (CISPELS – Verona, 18-22 luglio 2022)Informazioni