“La filologia romanza e Dante. Tradizioni, esegesi, contesti, ricezioni”. Atti del XIII Congresso della Società Italiana di Filologia Romanza Napoli, 22-25 settembre 2021, a cura di Salvatore Luongo, Soveria Mannelli, Rubbettino, 2023.

La filologia romanza e Dante. Tradizioni, esegesi, contesti, ricezioni. Atti del XIII Congresso della Società Italiana di Filologia Romanza Napoli, 22-25 settembre 2021, a cura di […]

“Dante romanzo. Testi, temi e forme romanze nell’opera di Dante”, a cura di Giuseppina Brunetti, Bologna, Bologna University Press, 2023 (Filologicamente, X)

Dante romanzo. Testi, temi e forme romanze nell’opera di Dante, a cura di Giuseppina Brunetti, Bologna, Bologna University Press, 2023 (Filologicamente, X) ISBN 9791254771990, 160 pp. […]

“I trovieri e il Veneto”. Miscellanea di studi a cura di Luca Gatti e Fabio Sangiovanni, Padova, Quaderni di Francigena, 4, 2023

I trovieri e il Veneto. Miscellanea di studi a cura di Luca Gatti e Fabio Sangiovanni, Padova, Quaderni di Francigena, 4, 2023 ISBN 978-88-86326-01-8, 260 pp. […]

Philippe Ménard, “Marco Polo, ‘Le devisement du monde’. Études littéraires et philologiques”, Orléans, éd. Paradigme, 2023

Philippe Ménard, Marco Polo, Le devisement du monde. Études littéraires et philologiques, Orléans, éd. Paradigme, 2023 ISBN 9782868785329, 466 pp., 34 euro Ulteriori informazioni

Lucilla Spetia, “Intorno al Partenopeus de Blois. Studi su un romanzo dal fascino meraviglioso”, Roma-Bristol, L’«Erma» di Bretschneider, 2022

Lucilla Spetia, Intorno al Partenopeus de Blois. Studi su un romanzo dal fascino meraviglioso, Roma-Bristol, L’«Erma» di Bretschneider, 2022. ISBN 9788891327161, ISSN 2612-470X Il romanzo antico […]

Francesco Montorsi, “Mémoire des Anciens. Traces littéraires de l’Antiquité aux XIIe et XIIIe siècles”, Genève, Droz, 2022

Francesco Montorsi, Mémoire des Anciens. Traces littéraires de l’Antiquité aux XIIe et XIIIe siècles, Genève, Droz, 2022 ISBN 978-2-600-06362-3, 376 pp. Cet essai aborde la question […]

Simone Marcenaro, “La società dei poeti. Per una nuova sociologia dei trovatori”, Premessa di Maria Luisa Meneghetti, Milano/Udine, Mimesis (coll. Mirails), 2023

Simone Marcenaro, La società dei poeti. Per una nuova sociologia dei trovatori, Premessa di Maria Luisa Meneghetti, Milano/Udine, Mimesis (coll. Mirails), 2023 ISBN 9788857593906, 276 pp. […]

Una versione toscana della Doctrina pueril di Raimondo Lullo. Edizione e introduzione di Maria Cristiana Maraviglia. Schede filologica e linguistica di Luciano Formisano, Roma, Antonianum, 2022 (“Medioevo”, 36)

Una versione toscana della Doctrina pueril di Raimondo Lullo. Edizione e introduzione di Maria Cristiana Maraviglia. Schede filologica e linguistica di Luciano Formisano, Roma, Antonianum, 2022 (“Medioevo”, 36) […]

Davide Battagliola, Il Libro di Costumanza. Fonti, tradizione, testi, Milano, Ledizioni, 2022.

Davide Battagliola, Il Libro di Costumanza. Fonti, tradizione, testi, con una premessa di Maria Luisa Meneghetti, Milano, Ledizioni, 2022. ISBN: 9788855268349, 348 pp., 28 euro La […]

‘“Bels amics ben ensenhatz”. Studi in memoria di Luigi Milone’, a cura di Giosuè Lachin e Francesco Zambon, Modena, Mucchi, 2022

“Bels amics ben ensenhatz”. Studi in memoria di Luigi Milone, a cura di Giosuè Lachin e Francesco Zambon, Modena, Mucchi, 2022 ISBN 9788870009408, 219 pp., 35 […]

‘Miscellanea di studi trobadorici e provenzali in onore di Saverio Guida’, a cura di Gerardo Larghi, Walter Meliga, Sergio Vatteroni, Modena, Mucchi, 2022

Miscellanea di studi trobadorici e provenzali in onore di Saverio Guida, a cura di Gerardo Larghi, Walter Meliga, Sergio Vatteroni, Modena, Mucchi, 2022 ISBN 9788870009415, 556 […]

Filologicamente. Studi e testi romanzi. IX, a cura di Giuseppina Brunetti, Bologna, Bologna University Press, 2022

Filologicamente. Studi e testi romanzi. IX, a cura di Giuseppina Brunetti, Bologna, Bologna University Press, 2022 ISBN 9791254771198, 112 pp., 25 euro Open access

“Apres que Adam fon gitatz de paradis”. Una leggenda occitana sul legno della Croce, edizione critica a cura di Alessio Collura, Alessandria, Edizioni dell’Orso, 2022

“Apres que Adam fon gitatz de paradis”. Una leggenda occitana sul legno della Croce, edizione critica a cura di Alessio Collura,  Alessandria, Edizioni dell’Orso, 2022 ISBN 978-88-3613-296-6, […]

«Dira mulier». La violenza delle donne nelle letterature del Medioevo, a cura di F. Mosetti Casaretto, Alessandria, Edizioni dell’Orso, 2022

«Dira mulier». La violenza delle donne nelle letterature del Medioevo, a cura di Francesco Mosetti Casaretto, Alessandria, Edizioni dell’Orso, 2022 ISBN 8836132510, XLII-418 pp., 45 euro

“Unibos il Versipelle”, a cura di F. Mosetti Casaretto, Alessandria, Edizioni dell’Orso, 2019

Unibos il Versipelle, a cura di Francesco Mosetti Casaretto, Alessandria, Edizioni dell’Orso, 2019 ISBN 978-88-6274-981-7

Symon, “Romanz des trois anemis”. Testo morale in versi del Duecento francese, edizione critica e commento a cura di Andrea Giraudo, Modena, Mucchi, 2022.

Symon, Romanz des trois anemis. Testo morale in versi del Duecento francese, edizione critica e commento a cura di Andrea Giraudo, Modena, Mucchi, 2022 ISBN 9788870009354, 284 […]

“Fabliaux. Racconti comici medievali”, a cura di Gian Carlo Belletti, Alessandria, Edizioni dell’Orso, 2022

Fabliaux. Racconti comici medievali, a cura di Gian Carlo Belletti, Alessandria, Edizioni dell’Orso, 2022 ISBN 978-88-3613-255-3, II-326 pp., 18 euro «Contes à rire en vers», ‘racconti comici […]

Geffrei Gaimar, “Storie di cavalieri ribelli”, a cura di Margherita Lecco, Alessandria, Edizioni dell’Orso, 2022

Geffrei Gaimar, Storie di cavalieri ribelli, a cura di Margherita Lecco, Alessandria, Edizioni dell’Orso, 2022 ISBN 978-88-3613-257-7, II-150 pp., 18 euro Nell’Inghilterra del XII secolo, dove da […]

“Cantari sulla Legenda aurea e altri (Rieti, Bibl. Paroniana, ms. I.2.45)”, a cura di Attilio Cicchella e Thomas Persico, Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2022.

Cantari sulla Legenda aurea e altri (Rieti, Bibl. Paroniana, ms. I.2.45), a cura di Attilio Cicchella e Thomas Persico, Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2022 ISBN 9788893596572, […]

“Dante, il tempo e lo spazio”, a cura di Giuseppe Noto, Thomas Persico, Attilio Cicchella, Calogero Giorgio Priolo, Torino, Loescher, 2022 («I Quaderni della Ricerca»)

Dante, il tempo e lo spazio, a cura di Giuseppe Noto, Thomas Persico, Attilio Cicchella, Calogero Giorgio Priolo, Torino, Loescher, 2022 («I Quaderni della Ricerca») ISBN 9788820138882, […]

“«La voie de prose». La materia antica nel romanzo francese in prosa medievale”, a cura di Jacopo Fois, Bologna, Bologna University Press, 2022.

«La voie de prose». La materia antica nel romanzo francese in prosa medievale, a cura di Jacopo Fois, Bologna, Bologna University Press, 2022 (Filologicamente. Studi e testi romanzi, VIII, […]

Dante Alighieri, Inferno, edizione critica a cura di E. Tonello e P. trovato, commento di L. Ferretti Cuomo, 2 voll., Padova, libreriauniversitaria.it, 2022

Dante Alighieri,  Inferno, edizione critica a cura di E. Tonello e P. trovato, commento di L. Ferretti Cuomo, 2 voll., Padova, libreriauniversitaria.it, 2022 ISBN 9788833594606, 1392 pp., 149,90 […]

Ilaria Ottria, “Marsia e Glauco. Esegesi, riscritture e visualizzazioni di due miti ovidiani tra Medioevo e Rinascimento”, Ancona, Affinità Elettive, 2022.

Ilaria Ottria, Marsia e Glauco. Esegesi, riscritture e visualizzazioni di due miti ovidiani tra Medioevo e Rinascimento, Ancona, Affinità Elettive, 2022. ISBN 978-88-7326-579-5, 532 pp., 24 euro. […]

Caccia alla volpe. Studi sul Rainaldo e Lesengrino, a cura di Giovanni Borriero e Nicoletta Giovè Marchioli, Roma, Viella, 2022

Caccia alla volpe. Studi sul Rainaldo e Lesengrino, a cura di Giovanni Borriero e Nicoletta Giovè Marchioli, Roma, Viella, 2022. ISBN 9788833139791, 132 pp., 28 euro È […]

Il canzoniere provenzale N2, introduzione e edizione diplomatica a cura di Susanna Barsotti, Pisa, Edizioni della Normale, 2022.

Il canzoniere provenzale N2, introduzione e edizione diplomatica a cura di Susanna Barsotti, Pisa, Edizioni della Normale, 2022. ISBN 9788876427077, 332 pp., 30 euro Il canzoniere […]