Simone Marcenaro, L’equivocatio nella lirica galego-portoghese medievale, Alessandria, Edizioni dell’Orso, 2010 (Medioevo Ispanico).
ISBN 978-88-6274-216-0, 228 pp., 18,00 euro
Nella seconda metà del secolo appena trascorso lo studio e l’edizione delle cantigas de escarnio e maldizer hanno visto numerosi contributi da parte della critica specializzata. È innegabile che la poesia satirica galego-portoghese, a partire dalla stessa definizione fornita dall’Arte de trovar che precede il canzoniere B, offra certe particolarità capaci di stimolare la verve di molti commentatori: fra i tanti motivi d’interesse c’è senza dubbio la presenza dell’equivocatio, procedimento retorico che nel trattato di poetica menzionato viene evocato in relazione alla cantiga de escarnio. Dal panorama bibliografico pregresso emergono due dati importanti: da un lato, nuove proposte ermeneutiche per testi precedentemente letti secondo il sensus litteralis permettono di ampliare le nostre conoscenze sulle modalità dell’equivocatio impiegata dai trobadores; dall’altro, i succitati studi di carattere semantico e lessicografico hanno rischiarato molti punti oscuri del lessico trobadorico, fornendo sovente una base più sicura su cui appoggiare le ipotesi interpretative. Si è perciò ritenuto necessario operare essenzialmente su due piani, quello macrostrutturale e quello microstrutturale. Il primo riguarda lo sviluppo cronologico e tipologico dell’equivocatio, tenendo presente il necessario termine di paragone costituito dal modello trobadorico in lingua d’oc e dai trattati che ne elaborano la norma. La microstruttura comprende invece un’analisi di tipo essenzialmente sincronico, cercando di sistematizzare un insieme per sua stessa natura fluido e di difficile delimitazione. Il livello microstrutturale (endogeno) comporta l’analisi dell’intero corpus profano galego-portoghese, con attenzione ovviamente maggiore verso le cantigas de escarnio e maldizer. Il livello macrostrutturale (esogeno) individua invece lo sviluppo nell’elaborazione retorica dell’equivocatio, prendendo in esame riferimenti necessari quali la poesia provenzale, ma anche elementi nelle coeve tradizioni letterarie romanze, utili a circostanziare meglio alcuni nuclei di equivocità non facilmente risolvibili nelle cantigas.
INDICE. I. “Estas palavras chaman os clerigos equivocatio” – II. Escarnio e maldizer – III. Trobadors e trobadores – IV. L’equivocatio nella lirica galego-portoghese. Analisi tipologica – Appendice: schede lessicali – Bibliografia