SIFR, Società Italiana di Filologia RomanzaSIFR, Società Italiana di Filologia RomanzaSIFR, Società Italiana di Filologia RomanzaSIFR, Società Italiana di Filologia Romanza
  • La Società
    • Organizzazione della SIFR
    • Documenti ufficiali
    • I Soci
    • I Soci scomparsi
    • Iniziative della Società
    • Come aderire
  • Segnalazioni
    • Novità bibliografiche
    • Convegni e conferenze
    • Call for papers
    • Opportunità di studio e di ricerca segnalate dai soci
    • Notizie e comunicazioni
  • Ricerca
    • Riviste di interesse romanistico
    • Tesi di dottorato segnalate dai soci
    • Progetti di ricerca segnalati dai soci
  • La SIFR Scuola
    • Chi siamo
    • Come aderire
    • Iniziative e seminari
    • Documenti e materiali
  • Contatti

Sottoscrizione Tabula gratulatoria per Luigi Milone

  • Home
  • Segnalazioni
  • Notizie e comunicazioni
  • Sottoscrizione Tabula gratulatoria per Luigi Milone
Pubblicato da Redazione SIFR il

Bels amics ben ensenhatz. Studi in memoria di Luigi Milone, a cura di Giosuè Lachin e Francesco Zambon, Modena, Mucchi, 2022.

Cedola per la sottoscrizioneDownload

Per segnalazioni e richieste scrivere a sifr@sifr.it

Ricerca

Comunicazioni e segnalazioni

  • Call for papers
  • Convegni e conferenze
  • Notizie e comunicazioni
  • Novità bibliografiche
  • Opportunità di studio e di ricerca segnalate dai soci

Segnalazioni recenti

  • Call for papers. Congresso “Filologia e Musicologia: L’edizione dei componimenti poetico-musicali del Medioevo e del Rinascimento, ieri, oggi e domani” (Poitiers, 11-13 dicembre 2023)
  • Convegno “Pier Paolo Pasolini e l’attraversamento dei generi” (Roma, 16-17 marzo 2023)
  • Ciclo di conferenze “La (dis)armonia del mondo. Poesia, forme e spazi dell’Europa moderna” (Bari, marzo-maggio 2023)
  • Appel à communications. Colloque “Cent ans d’études romanes en Bulgarie : legs et (dis)continuité” (Sofia, 16-18 novembre 2023)
  • Una versione toscana della Doctrina pueril di Raimondo Lullo. Edizione e introduzione di Maria Cristiana Maraviglia. Schede filologica e linguistica di Luciano Formisano, Roma, Antonianum, 2022 (“Medioevo”, 36)
  • Davide Battagliola, Il Libro di Costumanza. Fonti, tradizione, testi, Milano, Ledizioni, 2022.
  • Seminario permanente di Filologia italiana e romanza – primavera 2023 (Brno)
  • Circolo Filologico Linguistico Padovano (Padova, marzo-maggio 2023)

Privacy & Cookie Policy    © Società Italiana di Filologia Romanza. Tutti i diritti riservati    Design by INKC studios

      Vi informiamo che utilizziamo cookies per assicurarci del corretto funzionamento del sito web. Continuando a navigare il sito, stai accettando il nostro uso dei cookies. Per saperne di più sui cookies e su come disabilitarli, clicca qui.
      CONTINUA
      Manage consent

      Privacy Overview

      This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
      Necessary
      Sempre abilitato
      Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
      Non-necessary
      Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.
      ACCETTA E SALVA