Segnalazioni

Commixtio. Forme e generi misti in letteratura, a cura di Alvaro Barbieri ed Elisa Gregori

Commixtio. Forme e generi misti in letteratura, a cura di Alvaro Barbieri ed Elisa Gregori, Padova, Esedra, 2017 (Quaderni del circolo filologico linguistico padovano, 32). ISBN […]

Silvio Melani, Piruç myò doç inculurit e o biello dumnlo di valor. Per l’interpretazione della più antica lirica friulana

Silvio Melani, Piruç myò doç inculurit e o biello dumnlo di valor. Per l’interpretazione della più antica lirica friulana, Alessandria, Edizioni dell’Orso, 2017 (Scrittura e scrittori. […]

Alvaro Barbieri, Angeli sterminatori. Paradigmi della violenza in Chrétien de Troyes e nella letteratura cavalleresca in lingua d’oïl

Alvaro Barbieri, Angeli sterminatori. Paradigmi della violenza in Chrétien de Troyes e nella letteratura cavalleresca in lingua d’oïl, Padova, Esedra, 2017. ISBN 978-88-6058-105-1, 212 pp., 20 euro […]

Luciana Borghi Cedrini, Ai confini della lingua d’oc (Nord-Est occitano e lingua valdese), a cura di Andrea Giraudo, Walter Meliga, Giuseppe Noto

Luciana Borghi Cedrini, Ai confini della lingua d’oc (Nord-Est occitano e lingua valdese), a cura di Andrea Giraudo, Walter Meliga, Giuseppe Noto, Modena, Mucchi, 2017. ISBN 978-88-7000-712-1, 271 […]

Mario Alinei – Francesco Benozzo, DESCI. Dizionario etimologico-semantico dei cognomi italiani

Mario Alinei – Francesco Benozzo, DESCI. Dizionario etimologico-semantico dei cognomi italiani, Savona, PM Edizioni, 2017. ISBN 978-88-99565-44-2, 256 pp., 20 euro Anche i cognomi sono parole del […]

Herman Braet, Nouvelle bibliographie du Roman de la Rose

Herman Braet, Nouvelle bibliographie du Roman de la Rose, Leuven, Peeters, 2017 (Synthema, 11). ISBN 978-90-429-3409-2, XXIV-210 pp., 84,00 euro Le Roman de la Rose, généralement attribué à deux auteurs […]

La poesia in italia prima di Dante, a cura di Franco Suitner

La poesia in italia prima di Dante, a cura di Franco Suitner, Ravenna, Longo Editore, 2017 (Il Portico, 172). ISBN 978-88-8063-958-9, 29,00 euro Il volume raccoglie […]

Marcello Barbato, Le lingue romanze. Profilo storico-comparativo

Marcello Barbato, Le lingue romanze. Profilo storico-comparativo, Roma-Bari, Laterza, 2017. ISBN 9788859300328, 192 pp., 20,00 euro Questo manuale si prefigge di fornire una presentazione semplice ma rigorosa […]

Il copista non c’è più? Su Giovanni Malpaghini e Petrarca

Bologna, 15 dicembre 2016

Dittico dantesco II. Le “Vite” di Dante – Seminario di Filologia moderna III

Bologna, 15 dicembre 2016

Le ragioni della Commedia tra passato e futuro – Convegno di studio

Roma, 14-15 dicembre 2016

Entre le coeur et le diaphragme. (D)écrire les émotions dans la littérature narrative et scientifique du Moyen Âge

Louvain-la-Neuve, 8-9 dicembre 2016

Le Regole di Fortunio a cinquecento anni dalla prima stampa – Convegno internazionale

Liège, 2 dicembre 2016

Llull. Filosofia, filologia, pedagogia, storia. Napoli all’epoca di Llull

Napoli, 30 novembre – 3 dicembre 2016

Presentazione del volume di Luca Carlo Rossi, Studi su Benvenuto da Imola – Seminari di Filologia moderna

Bologna, 1 dicembre 2016

Ripartendo da Vittoria Colonna (e dintorni): il contributo femminile alla storia della lirica cinquecentesca – Seminario internazionale “Ricerche in corso sulla poesia e la scrittura femminile in età moderna”

Milano, 1-2 dicembre 2016

Metamorfosi e trasformazioni in età medievale – III Seminario internazionale di studio

L’Aquila, 1-2 dicembre 2016

Le Egloghe fra Dante e Petrarca – Seminario di Filologia moderna III

Bologna, 30 novembre 2016

L’Italia dei trovatori. Ieri e oggi – Giornata di studio

Roma, 30 novembre 2016

Circolo Filologico Linguistico Padovano

Padova, novembre-dicembre 2016

Guittone morale. Tradizione e interpretazione – Convegno di studio

Roma, 28-29 novembre 2016

Omaggio a un maestro. Pier Vincenzo Mengaldo

Padova, 28‐29 novembre 2016

La nuova edizione delle Lettere dei prigionieri di guerra italiani di Leo Spitzer

Bologna, 24 novembre 2016

Sulle vie della cultura: tempi, spazi, soggetti, scritture – Seminario internazionale

Torino, 22-23 novembre 2016

Dittico dantesco: I. Sulle Epistole di Dante e la biografia dantesca – Seminario di Filologia moderna III

Bologna, 10 novembre 2016