Segnalazioni

Colin Muset, Poesie, a cura di Massimiliano Chiamenti, Roma, Carocci, 2005 (Biblioteca Medievale).

Colin Muset, Poesie, a cura di Massimiliano Chiamenti, Roma, Carocci, 2005 (Biblioteca Medievale). ISBN 88-430-3344-1, pp. 160, 14,20 euro La poesia di Colin Muset qui presentata al […]

Filologia dei testi a stampa. Area iberica, a cura di Patrizia Botta, Modena, Mucchi editore, 2005 (Studi, testi, manuali).

Filologia dei testi a stampa. Area iberica, a cura di Patrizia Botta, Modena, Mucchi editore, 2005 (Studi, testi, manuali). Il volume raccoglie i lavori del Simposio […]

Maria Corti, La lingua poetica avanti lo Stilnovo. Studi sul lessico e sulla sintassi, a cura di Giancarlo Breschi e Angelo Stella, Firenze, SISMEL – Edizioni del Galluzzo, 2005 (Archivio Romanzo, 5)

Maria Corti, La lingua poetica avanti lo Stilnovo. Studi sul lessico e sulla sintassi, a cura di Giancarlo Breschi e Angelo Stella, Firenze, SISMEL – Edizioni del […]

Silvia Chessa, Il profumo del sacro nel Canzoniere di Petrarca, Firenze, Società Editrice Fiorentina, 2005 («Quaderni Aldo Palazzeschi», nuova serie, 11)

Silvia Chessa, Il profumo del sacro nel Canzoniere di Petrarca, Firenze, Società Editrice Fiorentina, 2005 («Quaderni Aldo Palazzeschi», nuova serie, 11) Il profumo del sacro nei luoghi fisici e […]

Storia, geografia, tradizioni manoscritte, numero monografico di «Critica del testo», VII / 1, 2004.

Storia, geografia, tradizioni manoscritte, numero monografico di «Critica del testo», VII / 1, 2004. Gli studi pubblicati nel volume riguardano manoscritti e tradizioni testuali appartenenti a […]

Pio Rajna, Due scritti inediti. Le leggende epiche dei longobardi. Storia del romanzo cavalleresco in Italia, a cura di Patrizia Gasparini, Premessa di Luciano Formisano, Roma, Salerno Editrice, 2004

Pio Rajna, Due scritti inediti. Le leggende epiche dei longobardi. Storia del romanzo cavalleresco in Italia, a cura di Patrizia Gasparini, Premessa di Luciano Formisano, Roma, Salerno […]

Guillem de Torroella, La favola, a cura di Anna Maria Compagna, Roma, Carocci, 2004 (Biblioteca medievale, 94)

Guillem de Torroella, La favola, a cura di Anna Maria Compagna, Roma, Carocci, 2004 (Biblioteca medievale, 94) ISBN 88-430-3217-8, pp. 160, 15,40 euro Vissuto probabilmente fra il 1350 […]

Mariantonia Liborio – Andrea Giannetti, Letteratura provenzale medievale. Antologia di testi, Roma, Carocci, 2004

Mariantonia Liborio – Andrea Giannetti, Letteratura provenzale medievale. Antologia di testi, Roma, Carocci, 2004 ISBN 88-430-3169-4, pp. 256, 19,20 euro Il volume propone una scelta antologica della […]

Alvaro Barbieri, Alessandra Favero, Francesca Gambino, L’eclissi dell’artefice. Sondaggi sull’anonimato nei canzonieri medievali romanzi

Alvaro Barbieri, Alessandra Favero, Francesca Gambino, L’eclissi dell’artefice. Sondaggi sull’anonimato nei canzonieri medievali romanzi, Alessandria, Edizioni dell’Orso, 2003 (“Scrittura e scrittori”, 17). Negli studi sulle letterature romanze […]

Arturo Graf, Miti, leggende e superstizioni del medio evo, a cura di Clara Allasia e Walter Meliga, introduzione di Marziano Guglielminetti, Saggi critici di Enrico Artifoni e Clara Allasia

Arturo Graf, Miti, leggende e superstizioni del medio evo, a cura di Clara Allasia e Walter Meliga, introduzione di Marziano Guglielminetti, Saggi critici di Enrico Artifoni e […]

L’esperienza poetica del tempo e il tempo della storia. Studi sull’opera di Francesco Petrarca, a cura di Carla Chiummo e Anatole Pierre Fuksas

L’esperienza poetica del tempo e il tempo della storia. Studi sull’opera di Francesco Petrarca, a cura di Carla Chiummo e Anatole Pierre Fuksas, Dipartimento di Linguistica […]

Mario Eusebi, Saggi di Filologia romanza, a cura di Eugenio Burgio, Firenze, SISMEL-Edizioni del Galluzzo, 2005 (Archivio Romanzo, 8).

Mario Eusebi, Saggi di Filologia romanza, a cura di Eugenio Burgio, Firenze, SISMEL-Edizioni del Galluzzo, 2005 (Archivio Romanzo, 8). ISBN 88-8450-155-5, pp. XII-307, 58,00 euro I diciassette […]

Studi su volgarizzamenti italiani due-trecenteschi, a cura di Paolo Rinoldi e Gabriella Ronchi, Roma, Viella, 2005.

Studi su volgarizzamenti italiani due-trecenteschi, a cura di Paolo Rinoldi e Gabriella Ronchi, Roma, Viella, 2005. ISBN 88-8334-160-0, pp. 216, 27,00 euro Il volume raccoglie cinque […]

Andrea Fassò, Gioie cavalleresche. Barbarie e civiltà fra epica e lirica medievale, Roma, Carocci, 2005 (Biblioteca medievale, Saggi 19).

Andrea Fassò, Gioie cavalleresche. Barbarie e civiltà fra epica e lirica medievale, Roma, Carocci, 2005 (Biblioteca medievale, Saggi 19). ISBN 88-430-3597-5, pp. 302, 24,60 euro Insieme alle […]

OBSCURITAS. Retorica e poetica dell’oscuro. Atti del XXIX Convegno Interuniversitario di Bressanone (12-15 luglio 2001), a cura di Giosuè Lachin e Francesco Zambon, presentazione di Furio Brugnolo, Trento, Editrice Università degli Studi di Trento – Dipartimento di Scienze Filologiche e Storiche, 2004 (Labirinti 71).

OBSCURITAS. Retorica e poetica dell’oscuro. Atti del XXIX Convegno Interuniversitario di Bressanone (12-15 luglio 2001), a cura di Giosuè Lachin e Francesco Zambon, presentazione di Furio […]

Francesco Carapezza, Il canzoniere occitano G (Ambrosiano R 71 sup.), Napoli, Liguori, 2004 (Romanica Neapolitana, 34).

Francesco Carapezza, Il canzoniere occitano G (Ambrosiano R 71 sup.), Napoli, Liguori, 2004 (Romanica Neapolitana, 34). Il canzoniere occitano della Biblioteca Ambrosiana (G) è l’unico, fra i […]

Le nozze del sole. Canti vecchi e colinde romene, a cura di Dan Cepraga, Lorenzo Renzi, Renata Sperandio, Roma, Carocci, 2004.

Le nozze del sole. Canti vecchi e colinde romene, a cura di Dan Cepraga, Lorenzo Renzi, Renata Sperandio, Roma, Carocci, 2004. ISBN 88-430-2940-1, pp. 252, 17,60 […]

“Estado el jardín en flor…”. Homenaje a Stefano Arata, numero speciale della rivista «Criticón», 87 / 88 / 89, 2003.

“Estado el jardín en flor…”. Homenaje a Stefano Arata, numero speciale della rivista «Criticón», 87 / 88 / 89, 2003. ISBN 2-85816-718-4, pp. 942, 51,00 euro […]

Università di Napoli «L’Orientale» – Dipartimento di Studi Comparati – Fondazione Ezio Franceschini – Archivio Gianfranco Contini, Riuscire postcrociani senza essere anticrociani. Gianfranco Contini e gli studi letterari del secondo Novecento, Atti del convegno di studio (Napoli 2-4 dicembre 2002), a cura di Angelo R. Pupino, Firenze, Edizioni del Galluzzo per la Fondazione Ezio Franceschini, 2004.

Università di Napoli «L’Orientale» – Dipartimento di Studi Comparati – Fondazione Ezio Franceschini – Archivio Gianfranco Contini, Riuscire postcrociani senza essere anticrociani. Gianfranco Contini e gli studi […]

Francesco Benozzo, Landscape Perception in Early Celtic Literature, Aberystwyth-Oakville, Celtic Studies Publications, 2004

Francesco Benozzo, Landscape Perception in Early Celtic Literature, Aberystwyth-Oakville, Celtic Studies Publications, 2004 ISBN 1-891271-11-3, pp. XVI + 272, 19,95 sterling pound In questo volume vengono analizzati i […]

Francesca Gambino, Canzoni anomine di trovatori e trobairitz, Edizione critica con commento e glossario

Francesca Gambino, Canzoni anomine di trovatori e trobairitz, Edizione critica con commento e glossario, Alessandria, Edizioni dell’Orso, 2003 (Scrittura e scrittori. Collana di Studi Filologici diretta da […]

Juan Ruiz, Arcipreste de Hita, Libro de Buen Amor, ed. Marcella Ciceri

Juan Ruiz, Arcipreste de Hita, Libro de Buen Amor, ed. Marcella Ciceri, Modena, Mucchi, 2002, pp. 453 (“Studi, Testi e Manuali. Collana di Filologia romanza fondata da […]