“«La voie de prose». La materia antica nel romanzo francese in prosa medievale”, a cura di Jacopo Fois, Bologna, Bologna University Press, 2022.

«La voie de prose». La materia antica nel romanzo francese in prosa medievale, a cura di Jacopo Fois, Bologna, Bologna University Press, 2022 (Filologicamente. Studi e testi romanzi, VIII, […]

Dante Alighieri, Inferno, edizione critica a cura di E. Tonello e P. trovato, commento di L. Ferretti Cuomo, 2 voll., Padova, libreriauniversitaria.it, 2022

Dante Alighieri,  Inferno, edizione critica a cura di E. Tonello e P. trovato, commento di L. Ferretti Cuomo, 2 voll., Padova, libreriauniversitaria.it, 2022 ISBN 9788833594606, 1392 pp., 149,90 […]

Ilaria Ottria, “Marsia e Glauco. Esegesi, riscritture e visualizzazioni di due miti ovidiani tra Medioevo e Rinascimento”, Ancona, Affinità Elettive, 2022.

Ilaria Ottria, Marsia e Glauco. Esegesi, riscritture e visualizzazioni di due miti ovidiani tra Medioevo e Rinascimento, Ancona, Affinità Elettive, 2022. ISBN 978-88-7326-579-5, 532 pp., 24 euro. […]

Caccia alla volpe. Studi sul Rainaldo e Lesengrino, a cura di Giovanni Borriero e Nicoletta Giovè Marchioli, Roma, Viella, 2022

Caccia alla volpe. Studi sul Rainaldo e Lesengrino, a cura di Giovanni Borriero e Nicoletta Giovè Marchioli, Roma, Viella, 2022. ISBN 9788833139791, 132 pp., 28 euro È […]

Il canzoniere provenzale N2, introduzione e edizione diplomatica a cura di Susanna Barsotti, Pisa, Edizioni della Normale, 2022.

Il canzoniere provenzale N2, introduzione e edizione diplomatica a cura di Susanna Barsotti, Pisa, Edizioni della Normale, 2022. ISBN 9788876427077, 332 pp., 30 euro Il canzoniere […]

“Filologicamente. Studi e testi romanzi. VII”, a cura di Giuseppina Brunetti, Bologna, Bononia University Press, 2021.

Filologicamente. Studi e testi romanzi. VII, a cura di Giuseppina Brunetti, Bologna, Bononia University Press, 2021. ISBN 9788869239717, 144 pp., 25 euro Contributi: Giuseppina Brunetti, Premessa; Simone Briano, Il […]

Francesco Zambon, “Il fiore inverso. I poeti del trobar clus”, Milano, Luni, 2022.

Francesco Zambon, Il fiore inverso. I poeti del trobar clus, Milano, Luni, 2022. ISBN 9788879847995, 512 pp., 32 euro In quello splendido incunabolo della lirica moderna che è […]

Massimo Bonafin, Il comico, il sacro, l’osceno e altri nodi della letteratura medievale, Macerata, eum, 2021

Massimo Bonafin, Il comico, il sacro, l’osceno e altri nodi della letteratura medievale, Macerata, eum, 2021. ISBN 978-88-6056-764-2, 234 pp. Questo libro tratta di nodi di cui è […]

I manoscritti degli Ordini mendicanti e la letteratura medievale, a cura di Agnese Macchiarelli, Bologna, Bononia University Press, 2021

I manoscritti degli Ordini mendicanti e la letteratura medievale, a cura di Agnese Macchiarelli, Bologna, Bononia University Press, 2021 (Filologicamente. Studi e testi romanzi, VI, dir. Giuseppina […]

La sessualità nel Basso Medioevo, Spoleto, CISAM, 2021

La sessualità nel Basso Medioevo, Spoleto, CISAM, 2021 («Atti del Centro Italiano di Studi sul Basso Medioevo – Accademia Tudertina», 34). ISBN 978-88-6809-332-7, X + 470 pp., […]

Costanzo Di Girolamo, I trovatori, nuova edizione, Torino, Bollati Boringhieri, 2021 («Saggi Letteratura»).

Costanzo Di Girolamo, I trovatori, nuova edizione, Torino, Bollati Boringhieri, 2021 («Saggi Letteratura»). ISBN 978-88-339-3717-5, XX + 316 pp., 28 euro Pubblicato per la prima volta nel […]

L’aire de Proensa. Temi di geografia nella lirica romanza medievale, a cura di Federico Guariglia e Nicolò Premi, Verona, Fiorini («Medioevi»), 2021

L’aire de Proensa. Temi di geografia nella lirica romanza medievale, a cura di Federico Guariglia e Nicolò Premi, Verona, Fiorini («Medioevi»), 2021 ISBN 978-88-96419-40-3, 185 pp., 27 euro […]

Medievalismi. Atti del Convegno (Ferrara, 20-21 novembre 2019), a cura di Monica Longobardi e Filippo Conte

Medievalismi. Atti del Convegno (Ferrara, 20-21 novembre 2019), a cura di Monica Longobardi e Filippo Conte, contributi di Roberta Capelli, Filippo Conte, Tommaso di Carpegna Falconieri, […]

Don Denis, Cantigas, a cura di Rachele Fassanelli

Don Denis, Cantigas, a cura di Rachele Fassanelli, Roma, Carocci, 2021 («Biblioteca Medievale») ISBN 9788829002962, 164 pp., 17 euro Poeta colto e illuminato, capace di far convergere con […]

Fabio Zinelli / Sylvie Lefèvre (éds.), En français hors de France. Textes, livres, collections du Moyen Âge

Fabio Zinelli / Sylvie Lefèvre (éds.), En français hors de France. Textes, livres, collections du Moyen Âge, Strasbourg, ELiPhi (Travaux de Littératures Romanes), 2021 ISBN 978-2-37276-033-1, 372 […]

Antonio Pioletti, Filologia e critica. Contro gli stereotipi

Antonio Pioletti, Filologia e critica. Contro gli stereotipi, Soveria Mannelli, Rubbettino, 2021 ISBN 9788849869026, 19 euro Questa raccolta di saggi, pubblicati fra il 2008 e il 2021, i […]

Giuseppina Brunetti, Poeti, trovatori, cantastorie. Il Medioevo ri-suona a Bologna per Dante

Giuseppina Brunetti, Poeti, trovatori, cantastorie. Il Medioevo ri-suona a Bologna per Dante, Bologna, BUP, 2021 ISBN 9788869238055, 112 pp., 15 euro Il volume propone una selezione di […]

Giuseppina Brunetti, Passeggiate con Dante a Bologna

Giuseppina Brunetti, Passeggiate con Dante a Bologna, Bologna, BUP, 2021 ISBN 9788869238048, 48 pp., 15 euro Bologna è stata costantemente presente nella fantasia e nell’opera di Dante […]

Le Meditationes vitae Christi in volgare secondo il codice Paris, BnF, it. 115

Le Meditationes vitae Christi in volgare secondo il codice Paris, BnF, it. 115. Edizione, commentario e riproduzione del corredo iconografico, a cura di Diego Dotto, Dávid Falvay, […]

Furio Brugnolo, Dante poeta lirico. Esercizi di lettura

Furio Brugnolo, Dante poeta lirico. Esercizi di lettura, Padova, libreriauniversitaria.it, 2021. ISBN 8833593444, 374 pp., 29,90 euro I saggi raccolti in questo volume sono dedicati all’analisi, all’esegesi e […]

Rivolta: miti e pratiche dell’essere contro

Rivolta: miti e pratiche dell’essere contro, a cura di Sonia Maura Barillari e Martina Di Febo, Arenzano (GE), Virtuosa-Mente, 2012. ISBN 978-88-98500-38-3, 410 pp., 49 euro

Philosophie et fiction de l’Antiquité tardive à la Renaissance

Philosophie et fiction de l’Antiquité tardive à la Renaissance, Fabienne Pomel et Sophie Van der Meeren (éd.), Leuven, Peeters, 2021 («Synthema», 12). ISBN 9789042943308, XII+358 pp., 86 […]

La Matière épique dans l’Europe romane au Moyen Âge

La Matière épique dans l’Europe romane au Moyen Âge. Persistances et trajectoires, sous la direction d’Anna Constantinidis et Cesare Mascitelli, Paris, Classiques Garnier, 2021 (collection «Rencontres»). […]

Thibaut de Champagne. Edizione, tradizione e fortuna

Thibaut de Champagne. Edizione, tradizione e fortuna, a cura di P. Canettieri, L. Spetia, S.M. Visalli, Roma, L’Erma di Bretschneider, 2020. ISBN 9788891321510, 270 pp., 190 […]

«Qui fruit ne sap collir» (I i II), Homenatge a Lola Badia

«Qui fruit ne sap collir» (I i II), Homenatge a Lola Badia, a c. de Anna Alberni, Lluís Cifuentes, Joan Santanach i Albert Soler, Barcelona, Universitat […]