Études de langue et de littérature médiévales offertes à Peter T. Ricketts à l’occasion de son 70ème anniversaire, éditées par Dominique Billy et Ann Buckley, Turnhout, […]
LIO·- ITS. Repertorio della lirica italiana delle origini – Incipitario dei testi a stampa (sec. XIII-XVI) su CD-ROM, a cura di Lino Leonardi e Giuseppe Marrani, […]
MEMORIA. Poetica, retorica e filologia della memoria. Atti del XXX Convegno Interuniversitario di Bressanone (18-21 luglio 2002), a cura di Gianfelice Peron, Zeno Verlato, Francesco Zambon, […]
Manuali medievali di chiromanzia, a cura di Stefano Rapisarda, traduzioni e note di Rosa Maria Piccione e Stefano Rapisarda, Roma, Carocci, 2005 (Biblioteca Medievale) Tra gioco […]
Robert Biket, Il corno magico, Introduzione, edizione, traduzione e commento a cura di Margherita Lecco, Alessandria, Edizioni dell’Orso, 2004 (Gli Orsatti. Testi per un Altro Medioevo, 24) […]
Giosuè Lachin, Il trovatore Elias Cairel, Modena, Mucchi editore, 2004. INDICE. Prefazione – Introduzione – I. N’Elias Cairel, de l’amor – II. Estat ai dos ans – III. Mout mi platz lo […]
Scène, évolution, sort de la langue et de la littérature d’oc. Actes du Septième Congrès International de l’Association International d’Études Occitanes, Reggio Calabria-Messina, 7-13 juillet 2002, […]
Alvaro Barbieri, Dal viaggio al libro. Studi sul Milione, presentazione di Anna Maria Babbi, Fiorini, Verona, 2004 («Medioevi»). ISBN 88-87082-34-0, pp. 309, 28,00 euro Stratificato e sfuggente, […]
Ausiàs March, Páginas del Cancionero, introducción, edición y notas de Costanzo Di Girolamo, traducción de José María Micó, Madrid – Buenos Aires – Valencia, Editorial Pre-textos, 2004 […]
Annamaria Annicchiarico, “Narracions en vers” catalane medievali. Appunti e materiali per una guida bibliografica, Roma, Edizioni di Storia e Letteratura, 2003. Attraverso una serie di excursus dedicati […]
Massimo Bonafin, Contesti della parodia. Semiotica, antropologia, cultura medievale, Torino, UTET Libreria, 2001, pp. 227 INDICE. Introduzione – 1. Concetto e storia della parodia – 1.1 Impostazione del problema […]
Scritti di Giuseppe E. Sansone, vol. I: Francia e Provenza (a cura di Giulio Cura Curà, prefazione di Cesare Segre); vol. II: Barberiniana e altra italianistica (a cura di Matteo […]
Colin Muset, Poesie, a cura di Massimiliano Chiamenti, Roma, Carocci, 2005 (Biblioteca Medievale). ISBN 88-430-3344-1, pp. 160, 14,20 euro La poesia di Colin Muset qui presentata al […]
Filologia dei testi a stampa. Area iberica, a cura di Patrizia Botta, Modena, Mucchi editore, 2005 (Studi, testi, manuali). Il volume raccoglie i lavori del Simposio […]
Maria Corti, La lingua poetica avanti lo Stilnovo. Studi sul lessico e sulla sintassi, a cura di Giancarlo Breschi e Angelo Stella, Firenze, SISMEL – Edizioni del […]
Silvia Chessa, Il profumo del sacro nel Canzoniere di Petrarca, Firenze, Società Editrice Fiorentina, 2005 («Quaderni Aldo Palazzeschi», nuova serie, 11) Il profumo del sacro nei luoghi fisici e […]
Storia, geografia, tradizioni manoscritte, numero monografico di «Critica del testo», VII / 1, 2004. Gli studi pubblicati nel volume riguardano manoscritti e tradizioni testuali appartenenti a […]
Pio Rajna, Due scritti inediti. Le leggende epiche dei longobardi. Storia del romanzo cavalleresco in Italia, a cura di Patrizia Gasparini, Premessa di Luciano Formisano, Roma, Salerno […]
Guillem de Torroella, La favola, a cura di Anna Maria Compagna, Roma, Carocci, 2004 (Biblioteca medievale, 94) ISBN 88-430-3217-8, pp. 160, 15,40 euro Vissuto probabilmente fra il 1350 […]
Mariantonia Liborio – Andrea Giannetti, Letteratura provenzale medievale. Antologia di testi, Roma, Carocci, 2004 ISBN 88-430-3169-4, pp. 256, 19,20 euro Il volume propone una scelta antologica della […]
Arturo Graf, Miti, leggende e superstizioni del medio evo, a cura di Clara Allasia e Walter Meliga, introduzione di Marziano Guglielminetti, Saggi critici di Enrico Artifoni e […]
L’esperienza poetica del tempo e il tempo della storia. Studi sull’opera di Francesco Petrarca, a cura di Carla Chiummo e Anatole Pierre Fuksas, Dipartimento di Linguistica […]
Vi informiamo che utilizziamo cookies per assicurarci del corretto funzionamento del sito web. Continuando a navigare il sito, stai accettando il nostro uso dei cookies. Per saperne di più sui cookies e su come disabilitarli, clicca qui.
This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. This category only includes cookies that ensures basic functionalities and security features of the website. These cookies do not store any personal information.
Any cookies that may not be particularly necessary for the website to function and is used specifically to collect user personal data via analytics, ads, other embedded contents are termed as non-necessary cookies. It is mandatory to procure user consent prior to running these cookies on your website.